
​
Arriviamo i primi. Sempre al vostro servizio.
Produzione, trasformazione e fornitura di BIOMASSE
​
STC Safonte Trasporti Srl incarna il concetto di piattaforma logistica per le biomasse e da anni è leader per il Sud Italia per la produzione, trasformazione e fornitura di biomasse legnose vergini per scopi energetici e non cone una produzione media annua di circa 30 000 tons destinata a crescere.
​
Siamo in grado di fornire biomassa legnosa vergine di origine agricola, forestale e verde urbano sotto forma di tronco e/o cippato soddisfando i più severi standard qualitativi per quanto concerne pezzatura e qualità (PCI, inerti ecc.).
​
Grazie alla nostra esperienza ed alla meccanizzazione spinta (macchine di nuova generazione che ottimizzano i costi di gestione e massimizzano la produttività), offriamo i prezzi più competitivi del mercato.
​
Siamo attrezzati con un laboratorio interno fornito per le misurazioni del contenuto idrico (M%) secondo lo standard UNI EN ISO 18134-1:2015 (STC Safonte UNI-2016-39601).
​
Contattaci per un preventivo di fornitura di biomassa, siamo ni grado di sottoscrivere contratti quadro (framework agreement) per forniture di lungo periodo.
​
UTILIZZAZIONI BOSCHIVE (INTERVENTI SELVICOLTURALI)
STC Safonte Strasporti Srl è strutturata con squadre di taglio, allestimento ed esbosco munite delle più moderne attrezzature meccaniche per una utilizzazione razionale e rispettosa dell'ambiente e delle norme vigenti. Possiamo operare su boschi pubblici e/o privati ed in aree protette ottimizzando i costi e rispettando le tempistiche richieste.
Grazie alla nostra esperienza maturata sul campo possiamo garantire questo servizio anche nel caso di accordi pluriennali.
​
Di seguito alcune tipologie di intervento, fra quelle più utilizzate, per cui siamo strutturati e formati:
- taglio raso (ceduo);
- taglio raso con rilascio di matricine (ceduo matricinato);
- tagli intercalari (diradamenti, tagli fitosanitari);
- tagli modulari (su fustaie giovani e mature);
- tagli di conversione (boschi che hanno superato il turno);
- potature verde urbano;
- taglio meccanizzato di SRF (Short Rotation Forestry);
- selvicoltura urbana (taglio di soggetti pericolanti in aree urbane con l'uso del cestello);
- taglio, potatura e ripulitura della rete viaria principale e secondaria (autostrade, strade provinciale, statali ecc.).
​
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |