top of page

Triturazione

​

La triturazione è il processo meccanico di frantumazione (riduzione) di un materiale o di forme complesse (es.: rifitui). Tecnicamente può anche essere chiamata anche triturazione secondaria o veloce (grinding). La triturazione consente una vera è propria riduzione dimensionale della biomassa legnosa e ti alcune categorie di inerti. Fino a pochi anni fa la riduzione avveniva solo ed esclusivamente per mezzo di macchine a tamburo con mazze mobili (flottanti). Le nuove esigenze del mercato hanno portato alcune case costrutttrici ad orientarsi verso macchine ibride su cui è possibile utilizzare differenti tipi di utensili di frantumazione e soprattutto la possibilità di utilizzare "mazze mobili o mazze fisse" per ottenere una grande varietà di prodotti di lavorazione per soddisfare tutte le esigenze.

 

​

 

Utilizziamo una delle macchine più all'avanguardia per la valorizzazione e la trasformazione delle biomasse e dei rifiuti di varia natura (fra cui anche RSU): la tedesca Jenz BA725D. Si tratta di una macchina su rimorchio fornita di motore autonomo da oltre 500 cv e con una produttività di oltre 150 m3/ora. Si tratta di una delle macchine trituratrici veloci più efficienti e versatili sul mercato. La possibilità di lavorare utilizzando mazze fisse con coltelli rende questa macchina unica in quanto è praticamente possibile trasformarla in una cippatrice.

 

Di seguito i parametri modificabili della Jenz BA725D:

- mazze mobili con differenti utensili di frantumazione;

- mazze fisse con coltelli coltelli;

- differenti utensili (tools) di triturazione;

- differenti giri del rotore (da 500 a 1000 rpm);

- griglie da 20x20 mm fino > 200x200 mm;

- differenti modalità di alimentazione;

- bocca di alimentazione larga 150 cm;

- tramoggia di carico di oltre 6 mc;

queste caratteristiche fanno sì che la macchina possa lavorare una vasta gamma di materiali con una altissima produttività utilizzandola come cippatore, trituratore, demolitore.

 

Le nostre prove condotte su agrumeti in Sicilia hanno dimostrato che questa macchina riesce a lavorare le piante estirpate intere di agrumi (radice+tronco+rami video) e le palme. Questo aspetto è di notevole importanza in quanto riduce notevolmente i costi di produzione del cippato da agrumeti con altre tipologie di macchine.

​

Tipologie di materiale lavorabile:

- tronchi (latifoglie e conifere) fino ad un massimo di 70 cm di diametro;

- ramaglia (latifoglie e conifere);

- pianta intera con ramificazione poco sviluppata (frutteti, latifoglie e conifere);

- radici (di origine agraria e forestale);

- palma;

- refili di segheria;

- materiale di risulta di potatura non contaminato da inerti;

- residui di potatura, scarti di cucina, letame, liquame o i rifiuti del giardinaggio come foglie ed erba sfalciata.

​

Il servizio prevede a richiesta anche l'alimentazione della macchina tramite gru palfinger o escavatore dedicato.​

Jenz BA725D
Jenz BA725D

Differenti tipologie di pezzatura ottenibili con la Jenz BA725D.

Chiama ora: +39 0922 855841
Chiamaci saremo lieti di fornirti una consulenza

​

STC Safonte Trasporti Srl © 2023 by SCT

  • Facebook Social Icon
  • LinkedIn Social Icon
  • Instagram Social Icon
bottom of page